Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Torchio idraulico gabbia Inox 70 (nuovo)

Torchio idraulico gabbia Inox 70 (nuovo)

Prezzo di listino €2.143,24 EUR
Prezzo di listino €2.720,00 EUR Prezzo scontato €2.143,24 EUR
-21% Esaurito
  • Tva inclusa
  • In Magazzino 🇮🇹
  • servizio@metalenologica.it

Parla direttamente con un consulente per confermare il tuo acquisto

  • Spedizione Gratuita
  • Reso gratuito 30 giorni 
  • Qualità garantita

Torchio idraulico per vinaccia con gabbia Inox da 70

Il torchio idraulico con gabbia Inox da 70 in vendita online su Metal Enologica è un macchinario particolarmente utile per le piccole e medie produzioni di vino, in quanto grazie alle sue caratteristiche e alla sua capacità produttive in rapporto al prezzo offerto, si adatta perfettamente a tutte le esigenze.

Realizzato interamente in Italia con materiali scelti con cura, il torchio idraulico con gabbia Inox da 70 si distingue per la vite senza fine in acciaio trafilato, che consente una estrema forza nella spremitura e una durata eccellente anche a seguito di numerosi utilizzi. La gabbia in acciaio Inox da 70 di diametro e altezza 83 cm si caratterizza per dei perni sfilabili e un bacino di raccolta del mosto smaltato con vernici epossidiche e rinforzato con fazzoletti.

Il torchio idraulico con gabbia in acciaio Inox da 70 cm e con un peso complessivo di 390 kg, denota la sua robustezza e qualità nella scelta di ogni elemento costruttivo. Il torchio da 70 idraulico con gabbia Inox è consegnato completo di pezzotti e mezzelune e pronto all’uso.

Caratteristiche del Torchio Idraulico da 70 cm per il Vino con gabbia inox:

  • Martinetto idraulico con manometro, in ghisa
  • Vite in acciaio trafilato
  • Gabbia in acciaio inox con perni sfilabili
  • Bacino raccolta mosto in acciaio rinforzato con fazzoletti
  • Pressione max di esercizio: 400 atm
  • Dimesioni gabbia: diametro 700 mm; altezza 830 mm
  • Vite diametro: 70 mm
  • Capacità di carico: 1000 Kg di uva
  • Peso: 300 kg
  • Completo di pezzotti e mezzelune

ISTRUZIONI PER L'USO

  1. Riempire il serbatoio di olio (in dotazione con il torchio) attraverso il foro chiuso dal tappo (14).
  2. Portare il martinetto nella posizione più alta della vite, girando la madrevite (2), per maggior rapidità infilare la spina (4) nel foro laterale dell'anello di bloccaggio (3) e farla entrare in uno degli incastri dell'anello, così, facendo girare la madrevite, girerà anche l'anello.
  3. Riempire la gabbia di vinacce, fare attenzione a distribuire uniformemente per evitare inclinazioni della vite.
  4. Mettere mezzelune e pezzotti (o tacchi in legno) sopra le vinacce (posizionandoli come nella foto n.2, in basso), avvitare la madrevite (2) finchè il martinetto non si appoggi sui pezzotti.
  5. Svitare i morsetti (12) e portarli nella posizione più in basso.
  6. Serrare bene il volantino (manopola posta sul gruppo scarico) e pompare, allungando la leva con apposita prolunga, fintanto che i pistoni raggiungano il massimo della corsa, questo si vedrà quando la catenella che si vede in figura sopra il manometro, sarà tesa, questo significa che è il momento di far rientrare i pistoni per ripetere l'operazione. Però prima è necessario avvitare l'anello (3) finchè appoggerà sul martinetto, evitando che il martinetto si alzi per elasticità delle vinacce.
  7. Svitare il volantino (posto sul gruppo di scarico) per scaricare la pressione e girare la madrevite (2) finchè i pistoni rientrino nelle camere, avvitare di nuovo il volantino ed iniziare nuovamente a pompare fino a raggiungere le 400 atm (visibili sul manometro analogico), lasciar riposare, quindi ripompare per tenere la pressione costantemente al massimo. Normalmente con 2 o 3 corse viene ultimata la torchiatura, dopo di che bisogna svuotare la gabbia dalle vinacce, non avvitare più l'anello (3) in modo che il martinetto si sollevi con le vinacce. Quindi far rientrare i pistoni nelle camere e portare portare nella posizione più alta i morsetti (12) chiudendoli, in questo modo si permette ai pistoni di uscire dalle camere. Girare la madrevite (2) e portarla nella posizione più alta della vite così il martinetto sarà pronto ad un'altra torchiatura.
  8. Far attenzione a NON superare le 400 atmosfere, perchè la molla interna è tarata a tale pressione ed una volta superata libererà la valvola di sicurezza, provocando un repentino abbassamento della pressione.
Visualizza dettagli completi

Alcune foto degli ordini ricevuti

  • Assistenza tecnica

    Hai domande sulle nostre macchine? Il nostro team è qui per aiutarti prima, durante e dopo l'acquisto. L'assistenza è disponibile 6g/7.

  • Garanzia del produttore

    Tutte le nostre attrezzature sono coperte da una garanzia di 2 anni. Offriamo un servizio post-vendita reattivo in caso di problemi.

  • Soddisfatti o rimborsati

    Hai 30 giorni per cambiare idea. I resi sono facili e veloci.

  • Consegna garantita

    Ogni pacco viene imballato con cura per garantire l'integrità del materiale e la consegna è rapida e tracciabile.